Ufficio Scuola, cultura e sport

L’Ufficio Cultura del Comune è responsabile della promozione e gestione delle attività culturali. L'Ufficio Sport del Comune gestisce le attività amministrative e giuridiche riferite alle concessioni degli impianti sportivi e di ogni altro aspetto legato alla messa a disposizione del servizio sportivo a favore degli utenti e cittadini. L’Ufficio Servizi Scolastici del Comune ha il compito di gestire e coordinare vari aspetti legati all’istruzione pubblica a livello locale.

Immagine che raffigura Ufficio Scuola, cultura e sport
Ufficio Scuola, cultura e sport

Descrizione

L'Ufficio Cultura e sport svolge funzioni di programmazione culturale attraverso l'organizzazione delle iniziative promosse dall'Amministrazione Comunale e il coordinamento di eventi e manifestazioni promossi da associazioni e realtà del territorio. 

Promuove la pratica sportiva tramite l'organizzazione di manifestazioni sportive e il supporto a quelle promosse dalle società sportive. 

Organizza eventi e manifestazioni culturali e per il tempo libero. 

Si occupa della concessione del patrocinio e di forme di sostegno alle associazioni. 

Coordina il servizio bibliotecario e le politiche di promozione della lettura. 

Gestisce spazi comunali quali sale e impianti sportivi, concedendone l’utilizzo alle associazioni e alle società sportive.

L’Ufficio Servizi Scolastici del Comune ha, come competenze principali.

  • Gestione delle Scuole Comunali: supervisiona e coordina le attività delle scuole dell’infanzia e delle altre istituzioni educative di competenza comunale, garantendo il rispetto degli standard educativi.
  • Programmazione Educativa: collabora nella progettazione e nell’attuazione dei piani educativi, in accordo con le linee guida regionali e nazionali.
  • Supporto e Formazione del Personale Scolastico: offre supporto nella selezione e nella formazione del personale docente e non docente impiegato nelle scuole comunali.
  • Gestione dei Servizi Scolastici: si occupa della gestione dei servizi scolastici complementari come mensa, trasporto scolastico, attività extrascolastiche e assistenza post-scolastica.
  • Integrazione e Inclusione Scolastica: promuove politiche e programmi volti a favorire l’integrazione e l’inclusione scolastica di tutti gli studenti, con particolare attenzione a quelli con bisogni speciali o in situazioni di svantaggio.

Posizione

Indirizzo

Via Giacomo Rubini n.24 - 24058 Romano di Lombardia

Modalità di accesso

Accesso: al primo piano dello stabile, accedendo dal piano strada. E' presente un citofono esterno.
Accessibilità disabili -  Piano terra: accessibilità garantita direttamente dal piano strada al cortile interno. Piano primo: accessibilità garantita a citofono e ticket di prenotazione, dal piano terra. Il personale dell'ufficio incontra gli utenti direttamente al piano terra.

L'accesso avviene dall'ingresso principale di Via Giacomo Rubini n.24  salendo al primo piano.

 

Ultimo aggiornamento

Thu Mar 27 15:23:26 CET 2025

Eventi in programma

Non ci sono eventi programmati per questo luogo

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri